Sezioni

La Società Italiana di Storia della Medicina favorisce la nascita al suo interno di Sezioni destinate alla ricerca e alla divulgazione storico-medica in specifiche aree di interesse dei Soci. I Soci che desiderano far parte di una o più Sezioni, devono comunicarlo al presidente della stessa, al coordinatore generale e al Segretario della SISM.

Attualmente le Sezioni della Società sono le seguenti:


Sezione di Medicina del Lavoro


Sezione Medicina ed Ebrei

E' a disposizione qui il pdf degli Atti della Giornata di Studio della Sezione "Ebrei e Medicina", svoltasi a Bologna il 29 giugno 2023.


Sezione di Museologia Medica

Terracotta%20didattica%20settecentesca.jpg

Dal 2012 la SISM, con grande lungimiranza, ha voluto esprimere il proprio interesse e impegno per il patrimonio storico scientifico di ambito medico inserendo nel calendario delle proprie attività le Giornate dedicate alla Museologia Medica, ospitate a turno in un Ateneo italiano che, sulla base delle proprie collezioni mediche, ne definisce il tema in accordo con la Società e il Presidente della Sezione.

Il lavoro della sezione di Museologia Medica, anche attraverso tali Giornate, tende non solo ad ampliare la conoscenza e la condivisione del sapere medico attraverso i beni culturali scientifici ma si pone come momento di riflessione e propositivo per un nuovo approccio alla Medical Education attraverso i Musei di medicina.

Gli Atti delle precedenti Giornate si trovano qui.


Sezione di Paleopatologia, paleoradiologia e studi fisici

immagine%20per%20sezione%20paleo.jpg

La paleopatologia studia le malattie direttamente sulla base dei resti umani del passato, scheletrici o mummificati. Tra le discipline mediche a servizio della paleopatologia un ruolo centrale ha svolto e svolge la radiologia con l’uso della tomografia computerizzata per lo studio non invasivo delle mummie. Anche in ragione di ciò la paleoradiologia si è sviluppata come disciplina dotata di una sua autonomia. Per approfondire, vedere qui.
.
.
.


Sezione di Storia dell'etica medica e bioetica

Bioetica.jpg

La Sezione si occupa di trattare i temi legati all’Etica medica nei suoi aspetti storici al fine di studiare i processi che hanno portato all’individuazione dei principi etici che fondano il mondo medico, compresa la loro evoluzione dall’antichità sino al tempo presente, dove sempre maggiore centralità è assunta dalla bioetica nel porsi la domanda sulla liceità morale delle nuove frontiere della medicina nonché sui cambiamenti intervenuti nella relazione di cura.
.
.
.
.
.


Sezione di Storia dei Rapporti fra Filosofia e Medicina


Sezione di Storia dei Teatri Anatomici

Aula%20Scarpa%2C%20Pavia%20-%2005.JPG

La Sezione sui Teatri Anatomici, recentemente costituitasi all'interno della SISM, sta avviando un sistematico lavoro di mappatura e ricerca dei teatri anatomici italiani, esistenti e scomparsi, allo scopo di esplorare le caratteristiche storiche, architettoniche e scientifiche di questi luoghi che hanno svolto un ruolo decisivo nella definizione e nella crescita della medicina. Altro obiettivo della Sezione è quello di promuovere progetti volti a valorizzare compiutamente questi spazi, ove tuttora esistenti, come sedi espositive, di performance artistiche e di divulgazione della cultura scientifica.

La sezione promuove il Catalogo Ragionato dei Teatri Anatomici Italiani.

Una presentazione dettagliata del progetto si trova qui.

La Sezione promuove un Congresso internazionale dal titolo "L' Arte e lo Spazio dell'Anatomia: Origini, Storia e Funzioni dei Teatri Anatomici, che si terrà a Bologna nei giorni 17 e 18 novembre 2023.


Sezione di Storia della Medicina in Sicilia


Sezione di Storia della Medicina Militare

La Sezione di Storia della Medicina Militare, recentemente costituita nell'ambito della Società Italiana di Storia della Medicina, ha esordito con un Convegno dedicato a quattro Ufficiali medici di Marina : Ghersi, Moise, Amorosino e Guttuso, che accompagnarono il grande orientalista italiano Giuseppe Tucci in Nepal e in Tibet. Il Convegno, organizzato assieme all’Accademia di Storia dell'Arte Sanitaria, si è svolto venerdì 24 novembre 2017, presso la Sala Alessandrina dell’ASAS, Lungotevere in Sassia 3, Roma.


Sezione di Storia della Radiologia


Storia della Sanità Pubblica. Pandemie antiche e moderne

La storia della sanità pubblica è la storia di ciò che si aspetta l’uomo dalle Istituzioni Pubbliche per quanto riguarda l’assolvimento dei propri bisogni sanitari, sia nella continuità assistenziale che di fronte alle grandi emergenze come le pandemie. Da millenni l’uomo ha cercato di difendersi attraverso le Istituzioni Pubbliche dalle grandi calamità pandemiche, dalla peste di Atene del V secolo a.C. alla peste nera del Medioevo, dalla venerea sifilide al vaiolo, dal colera all’Aids, dall’Evola al contemporaneo Covid. Gli eccellenti studi italiani da Alfonso Corradi ai contemporanei Carlo Cipolla, Giulio Maccaccaro e Giorgio Cosmacini sono punti di riferimento insostituibili per ogni riflessione scientifica in questo campo di studi.


Sezione di Storia delle Neuroscienze e della Psichiatria

Un%20Le%C3%A7on%20Clinique%20%C3%A0%20la%20Salp%C3%AAtri%C3%A8re%2C%20Paris%20%28photo%20by%20Luca%20Borghi%29.JPG

La sezione di “Storia della psichiatria e delle altre scienze del comportamento” è sorta nel 2012 all’interno della Società Italiana di Storia della Medicina. Tale sezione vuole essere una occasione di incontro tra studiosi italiani di varia formazione ed estrazione (medici e non medici, psichiatri e non psichiatri) interessati allo sviluppo storico delle discipline che si occupano del disagio psichico e delle correlate manifestazioni morbose in molteplici angoli di visuale (medico, biologico, psicologico, sociologico, filosofico, ecc). La sezione, fondata e coordinata dal prof. Massimo Aliverti, ha finora organizzato due congressi. Il primo si è svolto nel 2013 a Civitella del Lago (TR) su “Nosografia e diagnosi nella storia della psichiatria”; il secondo si è svolto nel 2015 a Malcesine (VR) su “Cure e terapie nella storia della psichiatria”. Nei giorni 5 e 6 ottobre 2017, il prof. Massimo Aliverti ha organizzato un congresso a Recanati.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License